{"id":278,"date":"2025-01-19T18:06:01","date_gmt":"2025-01-19T10:06:01","guid":{"rendered":"http:\/\/www.1.com\/?p=274"},"modified":"2025-01-21T14:04:30","modified_gmt":"2025-01-21T06:04:30","slug":"about-detail-64","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/about-detail-64.html","title":{"rendered":"Guida all'ottimizzazione della progettazione strutturale delle pressofusioni: un fattore chiave per migliorare la qualit\u00e0 e la produttivit\u00e0"},"content":{"rendered":"
La progettazione della struttura di pressofusione \u00e8 la prima fase del lavoro di pressofusione. La ragionevolezza della progettazione e l'adattabilit\u00e0 del processo influenzeranno il buon andamento del lavoro successivo, come la selezione della superficie di separazione, l'apertura del cancello interno, la disposizione del meccanismo, la struttura dello stampo e la difficolt\u00e0 di produzione, la solidificazione della lega e la legge sul ritiro, la garanzia di precisione della colata, i difetti del tipo di difetti, ecc.<\/p>\n\n\n\n
1<\/strong>, Precauzioni per la progettazione di parti in pressofusione<\/strong><\/p>\n\n\n\n (1) La progettazione delle pressofusioni coinvolge quattro aspetti:<\/strong><\/p>\n\n\n\n a. cio\u00e8 i requisiti di colata a pressione per la forma e la struttura del pezzo; La progettazione delle parti di pressofusione \u00e8 una parte importante della tecnologia di produzione della pressofusione; la progettazione deve considerare i seguenti aspetti: la scelta della superficie di separazione dello stampo, l'apertura del cancello, la scelta della posizione della leva superiore, la colata del ritiro, la colata dell'accuratezza dimensionale della colata per garantire che la colata dei difetti interni impedisca la colata del foro, i requisiti pertinenti, la deformazione da ritiro dei requisiti pertinenti, nonch\u00e9 la dimensione delle quote di lavorazione e altri aspetti;<\/p>\n\n\n\n (2) I principi di progettazione delle pressofusioni sono:<\/strong><\/p>\n\n\n\n a. Selezione corretta dei materiali per la pressofusione; (3) Classificazione dei getti in ghisa<\/strong><\/p>\n\n\n\n In base all'utilizzo dei requisiti si possono dividere in due categorie, una classe di parti sottoposte a grandi carichi o parti con elevata velocit\u00e0 relativa di movimento, verificare che il progetto abbia le dimensioni, la qualit\u00e0 superficiale, la composizione chimica, le propriet\u00e0 meccaniche (resistenza alla trazione, allungamento, durezza); l'altra categoria per le altre parti, verificare che il progetto abbia le dimensioni, la qualit\u00e0 superficiale e la composizione chimica.<\/p>\n\n\n\n Nella progettazione della pressofusione, occorre prestare attenzione anche alle parti che devono soddisfare i requisiti di processo della pressofusione. Il processo di pressofusione prevede la posizione della superficie di separazione, la posizione della superficie superiore dell'asta di spinta, il foro di colata dei requisiti pertinenti, la deformazione da ritiro dei requisiti pertinenti, nonch\u00e9 la dimensione dell'indennit\u00e0 di lavorazione e cos\u00ec via da considerare. Una determinazione ragionevole della superficie di separazione della pressofusione non solo pu\u00f2 semplificare la struttura del tipo di pressofusione, ma pu\u00f2 anche garantire la qualit\u00e0 dei getti.<\/p>\n\n\n\n (4) La lavorazione della struttura pressofusa:<\/strong><\/p>\n\n\n\n 1) Eliminare il pi\u00f9 possibile la concavit\u00e0 laterale interna della colata per semplificare la struttura dello stampo. (1) Forma e struttura della pressofusione<\/strong> Il rapporto tra lo spessore massimo della parete e lo spessore minimo della parete non deve essere superiore a 3:1 (deve essere progettato con uno spessore uniforme della parete per garantire una resistenza e una rigidit\u00e0 sufficienti della premessa).<\/p>\n\n\n\n Lo spessore della parete di pressofusione (solitamente chiamato spessore della parete) \u00e8 un fattore di particolare importanza nel processo di pressofusione, lo spessore della parete e le specifiche dell'intero processo hanno una stretta relazione, come il calcolo del tempo di riempimento, la selezione della velocit\u00e0 del cancello interno, il calcolo del tempo di solidificazione, l'analisi del gradiente di temperatura dello stampo, il ruolo della pressione (la pressione finale), il tempo di permanenza nello stampo, la temperatura di espulsione della colata e l'efficienza dell'operazione;<\/p>\n\n\n\n a, lo spessore della parete delle parti fa s\u00ec che le propriet\u00e0 meccaniche della pressofusione diminuiscano significativamente, i getti a parete sottile sono densi e migliorano relativamente la forza della colata e la resistenza alla pressione;<\/p>\n\n\n\n b, lo spessore della parete di colata non pu\u00f2 essere troppo sottile, troppo sottile causer\u00e0 uno scarso riempimento dell'alluminio, difficolt\u00e0 di formazione, in modo che la fusione della lega di alluminio non sia buona, la superficie di colata \u00e8 soggetta a segregazione a freddo e altri difetti, e al processo di pressofusione di portare difficolt\u00e0;<\/p>\n\n\n\n Con l'aumento dello spessore della parete, la porosit\u00e0 interna, il ritiro e altri difetti aumentano, quindi per garantire che la colata abbia una resistenza e una rigidit\u00e0 sufficienti, la colata deve cercare di ridurre lo spessore della parete della colata e mantenere l'uniformit\u00e0 dello spessore della sezione trasversale, al fine di evitare il ritiro e altri difetti della colata del luogo a parete spessa dovrebbe essere ispessita (materiale), aumentare la barra; per le grandi aree di colate a parete spessa della piastra piana, impostare la barra al fine di ridurre lo spessore della parete della colata.<\/p>\n\n\n\n 1) Lo spessore delle pareti della pressofusione \u00e8 correlato alle prestazioni.<\/p>\n\n\n\n 2) Lo spessore della parete della pressofusione influisce sullo stato della cavit\u00e0 di riempimento del metallo liquido e, in ultima analisi, sulla qualit\u00e0 della superficie di colata.<\/p>\n\n\n\n 3) Lo spessore della parete della pressofusione influisce sul consumo e sul costo del metallo.<\/p>\n\n\n\n Nella progettazione della pressofusione, spesso per garantire l'affidabilit\u00e0 della resistenza e della rigidit\u00e0, si pensa che pi\u00f9 spessa \u00e8 la parete, migliori sono le prestazioni; in realt\u00e0, per la pressofusione, con l'aumento dello spessore della parete, le propriet\u00e0 meccaniche diminuiscono notevolmente. Il motivo \u00e8 da ricercare nel processo di pressofusione, quando il metallo liquido ad alta pressione e ad alta velocit\u00e0 entra nella cavit\u00e0 e la superficie della cavit\u00e0 entra in contatto subito dopo la solidificazione per raffreddamento. La superficie della pressofusione radicale a freddo forma uno strato di organizzazione a grana fine. Lo spessore di questo strato di organizzazione densa a grana fine \u00e8 di circa 0,3 m, quindi la pressofusione a parete sottile ha propriet\u00e0 meccaniche superiori. Al contrario, lo strato centrale di grani della pressofusione a parete spessa \u00e8 pi\u00f9 grande, facile da produrre ritiro interno, porosit\u00e0, depressione superficiale esterna e altri difetti, per cui le propriet\u00e0 meccaniche della pressofusione con l'aumento dello spessore della parete si riducono.<\/p>\n\n\n\n All'aumentare dello spessore della parete, si consuma pi\u00f9 metallo e il costo aumenta. Tuttavia, se lo spessore minimo della parete viene calcolato solo in base all'aspetto strutturale e si ignora la complessit\u00e0 della colata, si possono verificare riempimenti indesiderati di metallo liquido nella cavit\u00e0 e difetti.<\/p>\n\n\n\n In base alla premessa di soddisfare i requisiti funzionali dell'uso del prodotto, di considerare in modo completo l'impatto dei vari processi di post-lavorazione, di ridurre al minimo il consumo di metallo per ottenere una buona formabilit\u00e0 e producibilit\u00e0, al fine di ottenere uno spessore di parete normale e uniforme.<\/strong><\/p>\n\n\n\n (3),<\/strong>getto<\/strong>Angolo arrotondato<\/u><\/strong><\/p>\n\n\n\n I pezzi di pressofusione devono essere intersecati da angoli arrotondati (tranne che sulla superficie di separazione), in modo che il metallo di riempimento scorra senza problemi, il gas possa essere scaricato facilmente e si possano evitare le crepe dovute agli angoli vivi. Per le esigenze di galvanotecnica e finitura della pressofusione, gli angoli arrotondati possono essere placcati in modo uniforme, per evitare l'accumulo di vernice negli angoli acuti.<\/p>\n\n\n\n Il raggio d'angolo R della pressofusione non deve essere generalmente inferiore a 1 mm, il raggio d'angolo minimo di 0,5 mm, vedi tabella 2. calcolo del raggio d'angolo della pressofusione vedi tabella 3.<\/p>\n\n\n\n Tabella 2 Raggio minimo di raccordo dei getti in pressofusione (mm)<\/p>\n\n\n\n Tabella 3 Calcolo del raggio di raccordo di colata (mm)<\/p>\n\n\n\n Nota: \u2460, per getti in lega di zinco, K=1\/4; per getti in alluminio, magnesio e leghe, K=1\/2.<\/p>\n\n\n\n (ii) Il filetto minimo calcolato deve soddisfare i requisiti della Tabella 2.<\/p>\n\n\n\n La pressofusione in cui la connessione parete-parete, indipendentemente dall'angolo retto, acuto o ottuso, dai fori ciechi e dalle scanalature alla radice, dovrebbe essere progettata in angoli arrotondati, solo quando si prevede di determinare la superficie di separazione delle parti, solo non utilizzare la connessione arrotondata, il resto delle parti in genere deve essere angoli arrotondati, gli angoli arrotondati non dovrebbero essere troppo grandi o troppo piccoli, la pressofusione troppo piccola \u00e8 facile da produrre crepe, troppo grande \u00e8 facile da produrre fori di ritiro sciolti, gli angoli arrotondati della pressofusione \u00e8 generalmente preso: 1\/2 spessore della parete \u2264 R \u2264 spessore della parete.<\/p>\n\n\n\n Il ruolo degli angoli arrotondati \u00e8 quello di favorire il flusso del metallo, ridurre le correnti parassite o le turbolenze; evitare l'esistenza di angoli arrotondati sul pezzo a causa della concentrazione di tensioni e portare alla formazione di cricche; quando le parti devono essere placcate o rivestite, gli angoli arrotondati possono essere ottenuti uno strato di placcatura uniforme, per evitare la deposizione di angoli taglienti; pu\u00f2 estendere la durata di vita degli stampi di pressofusione, non porta all'esistenza di angoli taglienti delle cavit\u00e0 dello stampo per portare al collasso degli angoli o alla formazione di cricche.<\/p>\n\n\n\n Gli angoli arrotondati permettono al liquido metallico di scorrere senza problemi, migliorano la tenuta del riempimento e il gas pu\u00f2 essere scaricato facilmente. Allo stesso tempo, per evitare che gli spigoli vivi producano una concentrazione di tensioni e portino a difetti di rottura.<\/p>\n\n\n\n Soprattutto quando le pressofusioni devono essere sottoposte a trattamento di placcatura, gli angoli arrotondati sono necessari per garantire buoni risultati di placcatura.<\/strong><\/p>\n\n\n\n (4),<\/strong>Pendenza dello stampo di imbutitura<\/u><\/strong><\/p>\n\n\n\n Quando si progetta la pressofusione, dovrebbe esserci una pendenza strutturale sulla struttura, nessuna pendenza strutturale, nel luogo in cui \u00e8 necessario, ci deve essere una pendenza del processo di rilascio dello stampo. La direzione della pendenza deve essere coerente con la direzione di rilascio dello stampo della colata. La pendenza raccomandata per il rilascio dello stampo \u00e8 riportata nella tabella 4.<\/p>\n\n\n\n Tabella 4 Pendenza di sformatura<\/p>\n\n\n\n Nota: \u2460, la deviazione delle dimensioni della colata causata da questa pendenza non viene conteggiata nel valore di tolleranza delle dimensioni.<\/p>\n\n\n\n \u2461, il valore della tabella si applica solo alla profondit\u00e0 della cavit\u00e0 o all'altezza del nucleo \u2264 50 mm, alla rugosit\u00e0 della superficie in Ra0,1, il valore minimo della differenza unilaterale tra le dimensioni dell'estremit\u00e0 grande e dell'estremit\u00e0 piccola \u00e8 di 0,03 mm. quando la profondit\u00e0 o l'altezza > 50 mm, o la rugosit\u00e0 della superficie supera Ra0,1, l'inclinazione di sformatura pu\u00f2 essere aumentata in modo appropriato.<\/p>\n\n\n\n Il ruolo della pendenza \u00e8 quello di ridurre l'attrito tra la colata e la cavit\u00e0 dello stampo, facilitando l'estrazione della colata; garantire che la superficie della colata non sia tesa; prolungare la vita utile dello stampo di pressofusione, la pendenza minima generale della colata in lega di alluminio \u00e8 la seguente:<\/p>\n\n\n\n Al fine di rilasciare agevolmente lo stampo, ridurre la forza di spinta e la forza di trazione del nucleo e ridurre la perdita dello stampo, nella progettazione della pressofusione la struttura deve avere la massima pendenza possibile. In questo modo si riduce l'attrito tra la pressofusione e lo stampo, si facilita l'estrazione della colata e si evita che la superficie della colata sia tesa, garantendo la finitura superficiale.<\/p>\n\n\n\n (5),<\/strong>aumento della rampatendine<\/u><\/strong><\/p>\n\n\n\n Il rinforzo pu\u00f2 aumentare la resistenza e la rigidit\u00e0 del pezzo e, allo stesso tempo, migliorare la lavorabilit\u00e0 della pressofusione.<\/p>\n\n\n\n Ma attenzione:<\/p>\n\n\n\n \u2460 La distribuzione deve essere uniforme e simmetrica;<\/p>\n\n\n\n \u2461 La radice collegata alla colata deve essere arrotondata;<\/p>\n\n\n\n \u2462 Evitare gli incroci di pi\u00f9 tendini;<\/p>\n\n\n\n (iv) La larghezza dell'armatura non deve superare lo spessore della parete a cui \u00e8 fissata. Quando lo spessore della parete \u00e8 inferiore a 1,5 mm, non \u00e8 opportuno utilizzare barre di rinforzo;<\/p>\n\n\n\n \u2464 La pendenza di rilascio dello stampo dell'armatura deve essere maggiore della pendenza di colata consentita della cavit\u00e0 interna del getto.<\/p>\n\n\n\n Le dimensioni dell'armatura generalmente utilizzata sono selezionate in base alla Tabella 5:<\/p>\n\n\n\n Maggiore o uguale a 2,5\u339c, riduce la resistenza alla trazione, facilita la formazione di fori d'aria e di fori da ritiro.<\/p>\n\n\n\n Principi di progettazione: 1. Grande forza, riduzione dello spessore delle pareti, miglioramento della resistenza.<\/p>\n\n\n\n 2, disposizione simmetrica, spessore uniforme delle pareti, per evitare fori d'aria da ritiro.<\/p>\n\n\n\n 3, con la direzione del flusso del materiale, per evitare turbolenze.<\/p>\n\n\n\n 4. Evitare di appoggiare le parti sulle costole.<\/p>\n\n\n\n Il ruolo della barra \u00e8 l'assottigliamento dello spessore della parete, utilizzato per migliorare la resistenza e la rigidit\u00e0 delle parti, per prevenire la riduzione del ritiro di colata e la deformazione, nonch\u00e9 per evitare la deformazione del pezzo dalla parte superiore dello stampo, il riempimento utilizzato per agire come un circuito ausiliario (percorso del flusso di metallo), lo spessore della barra di pressofusione dovrebbe essere inferiore allo spessore della parete, in genere prendere lo spessore del posto del 2 \/ 3 ~ 3 \/ 4.<\/p>\n\n\n\n La pressofusione tende a utilizzare una parete sottile uniforme, al fine di migliorare la resistenza e la rigidit\u00e0, per prevenire la deformazione, non dovrebbe essere utilizzata solo per aumentare lo spessore della parete del metodo, ma dovrebbe essere utilizzata per raggiungere lo scopo del rinforzo appropriato della parete sottile.<\/p>\n\n\n\n L'armatura deve essere disposta simmetricamente e di spessore uniforme per evitare la formazione di nuovo metallo. Per ridurre la resistenza durante la sformatura, l'armatura deve avere una pendenza di colata.<\/p>\n\n\n\n (6) Fori di pressofusione<\/strong>e la distanza minima tra il foro e il bordo<\/strong><\/p>\n\n\n\n 1) Fori di colata<\/p>\n\n\n\n Per i fori meno impegnativi, il diametro e la profondit\u00e0 del foro possono essere direttamente pressati, secondo la Tabella 5.<\/p>\n\n\n\n Tabella 5 Diametro minimo del foro e profondit\u00e0 massima del foro<\/p>\n\n\n\n Nota: \u2460, la profondit\u00e0 della tabella si riferisce al nucleo fisso, per le attivit\u00e0 di un singolo nucleo la profondit\u00e0 pu\u00f2 anche essere aumentata in modo appropriato.<\/p>\n\n\n\n Per fori di diametro maggiore, i requisiti di precisione non sono elevati, la profondit\u00e0 del foro pu\u00f2 anche superare l'intervallo sopra indicato.<\/p>\n\n\n\n \u94f8\u4ef6\u7684\u5b54\u5e94\u5c3d\u91cf\u94f8\u51fa\uff0c\u8fd9\u4e0d\u4ec5\u53ef\u4f7f\u58c1\u539a\u5747\u5300\uff0c\u51cf\u5c11\u70ed\u8282\uff0c\u8282\u7ea6\u91d1\u5c5e\uff0c\u800c\u4e14\u53ef\u8282\u7701\u673a\u52a0\u5de5\u5de5\u65f6\u3002<\/p>\n\n\n\n Le dimensioni e la profondit\u00e0 minime del foro che pu\u00f2 essere ricavato dalla pressofusione sono vincolate dalla posizione di distribuzione dell'anima nella cavit\u00e0 che forma il foro. Le anime fini si piegano o si rompono facilmente quando vengono estratte, quindi le dimensioni minime e la profondit\u00e0 del foro sono soggette a determinate restrizioni. La profondit\u00e0 deve avere una certa inclinazione per facilitare l'estrazione dell'anima.<\/p>\n\n\n\n Per i fori inferiori delle viti autofilettanti pressofuse, i diametri dei fori inferiori consigliati sono riportati nella Tabella 6.<\/p>\n\n\n\n Tabella 6 Diametro del foro inferiore per viti autofilettanti (mm)<\/p>\n\n\n\n Le specifiche delle viti autofilettanti pi\u00f9 comunemente utilizzate per M4 e M5, l'uso del diametro del foro inferiore della seguente tabella:<\/p>\n\n\n\n 2) Distanza minima dal foro di colata al bordo<\/p>\n\n\n\n Per garantire che il getto abbia buone condizioni di stampaggio, il foro di colata fino al bordo del getto deve mantenere un certo spessore di parete, vedi Figura 2.<\/p>\n\n\n\n\n\n b \u2265 (da 1\/4 a 1\/3)t<\/p>\n\n\n\n Quando t < 4,5, b \u2265 1,5 mm<\/p>\n\n\n\n 3) Fori e asole rettangolari<\/p>\n\n\n\n La progettazione di fori e scanalature rettangolari nei getti in pressofusione \u00e8 consigliata in conformit\u00e0 alla Tabella 7.<\/p>\n\n\n\n Tabella 7 Fori e asole rettangolari (mm)<\/p>\n\n\n\n Nota: la larghezza b \u00e8 tabulata come valore della parte terminale piccola quando si ha una pendenza di colata.<\/strong><\/p>\n\n\n\n (7) Parole, simboli, modelli<\/strong><\/p>\n\n\n\n 1) Per la fusione in pressofusione si utilizza un modello convesso. L'altezza del modello convesso \u00e8 superiore a 0,3 m per adattarsi alle caratteristiche di produzione dello stampo.<\/p>\n\n\n\n 2) Adottare la nuova tecnologia che sta cominciando a diffondersi: il \"transfer color film\", che pu\u00f2 trasferire il testo colorato, il logo e la pellicola colorata del modello sulla superficie dei pezzi di pressofusione.<\/p>\n\n\n\n 3) Dopo la pressofusione della colata, utilizzare il laser per colpire il testo, il logo, il modello sulla superficie della colata, \u00e8 possibile colpire il testo molto fine.<\/p>\n\n\n\n Esempio: grano parallelo (grano dritto) altezza 0,7 mm, passo 1 mm, angolo 60,5, diametro esterno \u03a634,5 mm, totale 104 denti.<\/p>\n\n\n\n (8)<\/strong>Restringimento<\/strong><\/p>\n\n\n\n Il ritiro \u00e8 spesso indicato come contrazione. \u00c8 la riduzione percentuale delle dimensioni di una lega quando si solidifica da liquido a solido e si raffredda a temperatura ambiente e pu\u00f2 essere espressa dalla seguente formula:<\/p>\n\n\n\n K=(L stampo - L pezzo)\/L pezzo<\/p>\n\n\n\n Dove: L stampo \u00e8 la dimensione della cavit\u00e0 dello stampo, L pezzo \u00e8 la dimensione del getto.<\/p>\n\n\n\n L'entit\u00e0 del tasso di ritiro \u00e8 legata alle caratteristiche strutturali della pressofusione, allo spessore della parete, alla composizione chimica della lega e ai fattori di processo. Il ritiro lineare della lega di zinco \u00e8 generalmente: 0,6%~0,8% per il ritiro libero, 0,3%~0,6% per il ritiro ostacolato. Tabella 5 per l'anima della lega di zinco in pressofusione di diversi spessori di parete quando il valore di riferimento del ritiro lineare.<\/p>\n\n\n\n (9) Filettato<\/strong><\/p>\n\n\n\n 1) Le filettature esterne possono essere fuse; a causa della struttura della fusione o dello stampo, l'uso di due met\u00e0 dell'anello filettato richiede una tolleranza di lavorazione di 0,2 ~ 0,3 mm. Il passo minimo della fusione \u00e8 di 0,75 mm, il diametro esterno minimo della filettatura \u00e8 di 6 mm e la lunghezza massima della filettatura \u00e8 pari a 8 volte il passo.<\/p>\n\n\n\n 2) Anche se la filettatura interna pu\u00f2 essere fusa, ma utilizzando dispositivi meccanici per ruotare l'anima nello stampo di pressofusione, la struttura dello stampo \u00e8 pi\u00f9 complessa e aumenta il costo. Per questo motivo, in genere viene prima fuso il foro inferiore e poi, tramite lavorazione meccanica, la filettatura interna.<\/p>\n\n\n\n (10), Ingranaggio<\/strong><\/p>\n\n\n\n Gli ingranaggi possono essere fusi, in lega di zinco pressofusa, il modulo minimo m \u00e8 0,3. Per gli elevati requisiti della superficie del dente dell'ingranaggio \u00e8 necessario lasciare una tolleranza di lavorazione di 0,2 ~ 0,3 mm.<\/p>\n\n\n\n (11), epidermide<\/strong><\/p>\n\n\n\n I pezzi fusi presentano uno strato denso di pelle sulla superficie esterna della colata, che ha propriet\u00e0 meccaniche superiori al resto della colata. Pertanto, il progettista dovrebbe evitare la lavorazione meccanica per rimuovere lo strato denso della pelle del getto, soprattutto per i requisiti dei getti resistenti all'usura.<\/p>\n\n\n\n (12), Inserti<\/strong><\/p>\n\n\n\n Lo scopo dell'utilizzo degli inserti nelle pressofusioni:<\/p>\n\n\n\n \u2460 Miglioramento e potenziamento delle propriet\u00e0 di processo localizzate sul getto, come forza, durezza e resistenza all'usura;<\/p>\n\n\n\n Alcune parti del getto sono troppo complicate, come la profondit\u00e0 del foro, il concavo interno, ecc. non possono uscire dal nucleo e utilizzare inserti;<\/p>\n\n\n\n \u2462 \u00c8 possibile fondere pi\u00f9 parti in una sola.<\/p>\n\n\n\n Considerazioni sulla progettazione di pressofusioni con inserti:<\/p>\n\n\n\n \u2460 La connessione tra l'inserto e la pressofusione deve essere salda e richiede scanalature, dossi, zigrinature, ecc. sull'inserto;<\/p>\n\n\n\n \u2461 Gli inserti devono evitare gli angoli vivi per facilitare il posizionamento e prevenire la concentrazione di tensioni nel getto;<\/p>\n\n\n\n (iii) \u00c8 necessario considerare la solidit\u00e0 del posizionamento dell'inserto sullo stampo per soddisfare i requisiti di adattamento allo stampo;<\/p>\n\n\n\n \u2463 Lo strato metallico del foglietto illustrativo esterno non deve essere inferiore a 1,5-2 mm;<\/p>\n\n\n\n \u2464 Il numero di inserti sulla colata non deve essere eccessivo;<\/p>\n\n\n\n Se si verifica una forte azione di corrosione galvanica tra la colata e l'inserto, \u00e8 necessario proteggere la superficie dell'inserto con una placcatura;<\/p>\n\n\n\n I getti con inserti devono evitare il trattamento termico, per non provocare variazioni di volume dovute al cambiamento di fase dei due metalli, in modo che gli inserti si allentino.<\/p>\n\n\n\n Quando i requisiti di progettazione della combinazione di parti di materiali diversi in un componente, pu\u00f2 essere utilizzato per inserire la pressofusione, prima mettere l'inserto nella cavit\u00e0 dello stampo di pressofusione, e poi nell'inserto intorno alla pressofusione formando parti in lega di zinco.<\/p>\n\n\n\n (13) Combinazioni funzionali<\/strong><\/strong><\/p>\n\n\n\n Nella progettazione di un prodotto, il modo pi\u00f9 efficace per ridurre i costi \u00e8 quello di combinare pi\u00f9 parti in un'unica pressofusione. La Figura 4 \u00e8 un esempio di un progetto in cui il progetto originale consisteva in uno stampo in acciaio e in due parti in acciaio lavorate con filettature. Il nuovo progetto \u00e8 una pressofusione.<\/p>\n\n\n\n\n\n (14),<\/strong>Franchigie di lavorazione per pressofusioni<\/strong><\/p>\n\n\n\n La pressofusione, a causa dell'accuratezza dimensionale o della tolleranza di forma e posizione, non pu\u00f2 soddisfare i requisiti dei disegni del prodotto, deve prima considerare l'uso di metodi di finitura, come la correzione, la trafilatura, l'estrusione, la sagomatura e cos\u00ec via. Quando si lavora, si deve scegliere un'indennit\u00e0 di lavorazione minore e cercare di non essere influenzati dalla superficie di separazione e dalle attivit\u00e0 di formazione della superficie per la superficie di riferimento del pezzo grezzo.<\/p>\n\n\n\n Le quote di lavorazione raccomandate e i relativi valori di deviazione sono riportati nella Tabella 8. Le quote di alesatura sono riportate nella Tabella 9.<\/p>\n\n\n\n Tabella 8 Quote di lavorazione consigliate e relativi scostamenti (mm)<\/p>\n\n\n\n Tabella 9 Alesature consigliate (mm)<\/p>\n\n\n\n La tolleranza di lavorazione \u00e8 generalmente compresa tra 0,3 e 0,5 mm.<\/strong><\/p>\n\n\n\n La precisione generale della pressofusione \u00e8 di grado IT11; la pressofusione ad alta precisione \u00e8 di grado ITl3.<\/p>\n\n\n\n Classe di tolleranza di pressofusione CT: da 4 a 6 (vedere Tabella 8).<\/p>\n\n\n\n\n\n Classificazione delle dimensioni della pressofusione di precisione in base alla ragionevolezza dei requisiti della mappa del prodotto, alla tecnologia di pressofusione per garantire la possibilit\u00e0 di realizzare l'economia della produzione di massa di queste tre considerazioni, dagli sbozzi di pressofusione alla parte finita dell'intero processo da scegliere per determinare le dimensioni di ciascuna tolleranza. Di solito si pensa che la pressofusione di precisione debba essere applicata anche alla stessa colata sulle varie dimensioni, in base alla pressofusione per raggiungere il livello di tolleranza numerica di ogni dimensione e distinguere in 3 tipi, ovvero dimensione generale, dimensione rigorosa e dimensione di alta precisione (vedi figura 5).<\/p>\n\n\n\n\n\n Nota: le leghe di alluminio e zinco possono essere utilizzate senza trattamento superficiale per le parti strutturali, ma il costo del trattamento superficiale per le parti decorative \u00e8 lo stesso delle leghe di magnesio.<\/p>\n\n\n\n Prezzo del gas SF6: 8.000 RMB\/bottiglia (50 litri), disponibile per mezzo anno su 24 ore; azoto: 22~32 RMB\/bottiglia, disponibile per 12 ore.<\/p>\n\n\n\n \u538b\u94f8\u4ef6\u7ed3\u6784\u8bbe\u8ba1 \u538b\u94f8\u4ef6\u7ed3\u6784\u8bbe\u8ba1\u662f\u538b\u94f8\u5de5\u4f5c\u7684\u7b2c\u4e00\u6b65\u3002\u8bbe\u8ba1\u7684\u5408\u7406\u6027\u548c\u5de5\u827a\u9002\u5e94\u6027\u5c06\u4f1a\u5f71\u54cd\u5230\u540e\u7eed\u5de5\u4f5c\u7684\u987a\u5229\u8fdb\u884c\uff0c\u5982\u5206\u578b\u9762\u9009\u62e9\u3001\u5185\u6d47\u53e3\u5f00\u8bbe\u3001\u63a8\u51fa\u673a\u6784\u5e03\u7f6e\u3001\u6a21\u5177\u7ed3\u6784\u53ca\u5236\u9020\u96be\u6613\u3001\u5408\u91d1\u51dd\u56fa\u6536\u7f29\u89c4\u5f8b\u3001\u94f8\u4ef6\u7cbe\u5ea6\u4fdd\u8bc1\u3001\u7f3a\u9677\u7684\u79cd\u7c7b\u7b49\uff0c\u90fd\u4f1a\u4ee5\u538b\u94f8\u4ef6\u672c\u8eab\u5de5\u827a\u6027\u7684\u4f18\u52a3\u4e3a\u524d\u63d0\u3002 1\u3001\u538b\u94f8\u4ef6\u96f6\u4ef6\u8bbe\u8ba1\u7684\u6ce8\u610f\u4e8b\u9879 \u2474\u3001\u538b\u94f8\u4ef6\u7684\u8bbe\u8ba1\u6d89\u53ca\u56db\u4e2a\u65b9\u9762\u7684\u5185\u5bb9\uff1a a\u3001\u5373\u538b\u529b\u94f8\u9020\u5bf9\u96f6\u4ef6\u5f62\u72b6\u7ed3\u6784\u7684\u8981\u6c42\uff1bb\u3001\u538b\u94f8\u4ef6\u7684\u5de5\u827a\u6027\u80fd\uff1bc\u3001\u538b\u94f8\u4ef6\u7684\u5c3a\u5bf8\u7cbe\u5ea6\u53ca\u8868\u9762\u8981\u6c42\uff1bd\u3001\u538b\u94f8\u4ef6\u5206\u578b\u9762\u7684\u786e\u5b9a\uff1b \u538b\u94f8\u4ef6\u7684\u96f6\u4ef6\u8bbe\u8ba1\u662f\u538b\u94f8\u751f\u4ea7\u6280\u672f\u4e2d\u7684\u91cd\u8981\u90e8\u5206\uff0c\u8bbe\u8ba1\u65f6\u5fc5\u987b\u8003\u8651\u4ee5\u4e0b\u95ee\u9898\uff1a\u6a21 …<\/p>","protected":false},"author":1,"featured_media":611,"comment_status":"open","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[49,98],"class_list":["post-278","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-about-news","tag-die-casting","tag-die-casting-die"],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/278","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=278"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/278\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/611"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=278"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=278"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=278"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
b. Prestazioni di processo dei getti pressofusi;
c. Precisione dimensionale e requisiti di superficie dei getti in pressofusione;
d. Determinazione della superficie di separazione della pressofusione;<\/p>\n\n\n\n
b. determinazione ragionevole dell'accuratezza dimensionale della pressofusione;
c. Distribuire lo spessore della parete nel modo pi\u00f9 uniforme possibile;
d. Aumentare gli angoli del giardino artigianale ad ogni angolo per evitare spigoli vivi.<\/p>\n\n\n\n
2) Cercare di rendere uniforme lo spessore della parete di colata, utilizzare la nervatura per ridurre lo spessore della parete, ridurre la porosit\u00e0 della colata, il ritiro, la deformazione e altri difetti.
3) Cercare di eliminare i fori e le cavit\u00e0 profonde nelle fusioni. Perch\u00e9 il nucleo piccolo e fine \u00e8 facile da piegare, rompere, riempire cavit\u00e0 profonde e scaricare male.
4) Il design della colata deve essere facile da rilasciare dallo stampo ed estrarre l'anima.
5) \u00c8 necessario che lo spessore della carne sia omogeneo.
6) Evitare gli angoli vivi.
7) Prestare attenzione all'angolo di trazione dello stampo.
(8) Prestare attenzione alla marcatura di tolleranza del prodotto.
9) Troppo spesso o troppo sottile non \u00e8 adatto.
10) Evitare il pi\u00f9 possibile gli smussi a vuoto.
11) Considerare la facilit\u00e0 di post-elaborazione.
12) Ridurre al minimo i vuoti all'interno del prodotto.
13) Evitare forme peninsulari troppo deboli a livello locale.
(14) Non \u00e8 consigliabile formare fori troppo lunghi o colonne troppo lunghe.<\/p>\n\n\n\nProgettazione di parti in pressofusione<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
a. Eliminazione degli incavi laterali interni;
b. Evitare o ridurre le parti di trazione del nucleo;
c. Evitare la croce del nucleo; una struttura di pressofusione ragionevole pu\u00f2 non solo semplificare la struttura del tipo di pressofusione, ridurre i costi di produzione, ma anche migliorare la qualit\u00e0 dei getti.
(2) Spessore della parete<\/strong>
\u538b\u94f8\u4ef6\u7684\u58c1\u539a\u5bf9\u94f8\u4ef6\u8d28\u91cf\u6709\u5f88\u5927\u7684\u5f71\u54cd\u3002\u4ee5\u94dd\u5408\u91d1\u4e3a\u4f8b\uff0c\u8584\u58c1\u6bd4\u539a\u58c1\u5177\u6709\u66f4\u9ad8\u7684\u5f3a\u5ea6\u548c\u826f\u597d\u7684\u81f4\u5bc6\u6027\u3002\u56e0\u6b64\uff0c\u5728\u4fdd\u8bc1\u94f8\u4ef6\u6709\u8db3\u591f\u7684\u5f3a\u5ea6\u548c\u521a\u6027\u7684\u6761\u4ef6\u4e0b\uff0c\u5e94\u5c3d\u53ef\u80fd\u51cf\u5c11\u5176\u58c1\u539a\uff0c\u5e76\u4fdd\u6301\u58c1\u539a\u5747\u5300\u4e00\u81f4\u3002\u94f8\u4ef6\u58c1\u592a\u8584\u65f6\uff0c\u4f7f\u91d1\u5c5e\u7194\u63a5\u4e0d\u597d\uff0c\u5f71\u54cd\u94f8\u4ef6\u7684\u5f3a\u5ea6\uff0c\u540c\u65f6\u7ed9\u6210\u578b\u5e26\u6765\u56f0\u96be\uff1b\u58c1\u539a\u8fc7\u5927\u6216\u4e25\u91cd\u4e0d\u5747\u5300\u5219\u6613\u4ea7\u751f\u7f29\u762a\u53ca\u88c2\u7eb9\u3002\u968f\u7740\u58c1\u539a\u7684\u589e\u52a0\uff0c\u94f8\u4ef6\u5185\u90e8\u6c14\u5b54\u3001\u7f29\u677e\u7b49\u7f3a\u9677\u4e5f\u968f\u4e4b\u589e\u591a\uff0c\u540c\u6837\u964d\u4f4e\u94f8\u4ef6\u7684\u5f3a\u5ea6\u3002\u538b\u94f8\u4ef6\u7684\u58c1\u539a\u4e00\u822c\u4ee52.5\uff5e4mm\u4e3a\u5b9c\uff0c\u58c1\u539a\u8d85\u8fc76mm\u7684\u96f6\u4ef6\u4e0d\u5b9c\u91c7\u7528\u538b\u94f8\u3002\u63a8\u8350\u91c7\u7528\u7684\u6700\u5c0f\u58c1\u539a\u548c\u6b63\u5e38\u58c1\u539a\u89c1\u88681\u3002<\/p>\n\n\n\n\n\nArea allo spessore della parete a x b (cm2)<\/td> lega di zinco<\/td> alluminio<\/td> lega di magnesio<\/td> lega di rame<\/td><\/tr> Spessore della parete h (mm)<\/td><\/tr> minimo<\/td> normalit\u00e0<\/td> minimo<\/td> normalit\u00e0<\/td> minimo<\/td> normalit\u00e0<\/td> minimo<\/td> normalit\u00e0<\/td><\/tr> \u226425<\/td> 0.5<\/td> 1.5<\/td> 0.8<\/td> 2.0<\/td> 0.8<\/td> 2.0<\/td> 0.8<\/td> 1.5<\/td><\/tr> \uff1e25-100<\/td> 1.0<\/td> 1.8<\/td> 1.2<\/td> 2.5<\/td> 1.2<\/td> 2.5<\/td> 1.5<\/td> 2.0<\/td><\/tr> \uff1e100-500<\/td> 1.5<\/td> 2.2<\/td> 1.8<\/td> 3.0<\/td> 1.8<\/td> 3.0<\/td> 2.0<\/td> 2.5<\/td><\/tr> \uff1e500<\/td> 2.0<\/td> 2.5<\/td> 2.5<\/td> 4.0<\/td> 2.5<\/td> 4.0<\/td> 2.5<\/td> 3.0<\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>\n\n\n\n Leghe per pressofusione<\/td> Raggio di arrotondamento R<\/td> <\/td> Leghe per pressofusione<\/td> Raggio di arrotondamento R<\/td><\/tr> lega di zinco<\/td> 0.5<\/td> Leghe di alluminio e magnesio<\/td> 1.0<\/td><\/tr> Lega alluminio-stagno<\/td> 0.5<\/td> lega di rame<\/td> 1.5<\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>\n\n\n\n Spessore delle pareti collegate<\/td> legenda (di una mappa, ecc.)<\/td> raggio di un angolo arrotondato<\/td><\/tr> Spessore della parete uguale<\/td> <\/td> rmin=Kh rmax=Kh R=r + h<\/td><\/tr> Spessore della parete non uniforme<\/td> \u00a0<\/td> r \u2265 (h + h1)\/3 R= r + (h + h1)\/2<\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>\n\n\n\n <\/td>
leghe<\/td> Pendenza minima di sformatura delle superfici di accoppiamento<\/td> Pendenza minima di sformatura per superfici non accoppiate<\/td><\/tr> Superficie esterna \u03b1<\/td> Superficie interna \u03b2<\/td> Superficie esterna \u03b1<\/td> Superficie interna \u03b2<\/td><\/tr> lega di zinco<\/td> 0\u00b010\u2032<\/td> 0\u00b015\u2032<\/td> 0\u00b015\u2032<\/td> 0\u00b045\u2032<\/td><\/tr> Leghe di alluminio e magnesio<\/td> 0\u00b015\u2032<\/td> 0\u00b030\u2032<\/td> 0\u00b030\u2032<\/td> 1\u00b0<\/td><\/tr> lega di rame<\/td> 0\u00b030\u2032<\/td> 0\u00b045\u2032<\/td> 1\u00b0<\/td> 1\u00b030\u2032<\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>\n\n\n\n Pendenza minima di colata per getti in lega di alluminio<\/td><\/tr> superficie esterna<\/td> superficie interna<\/td> Foro centrale (un lato)<\/td><\/tr> 1\u00b0<\/td> 1\u00b030\u2032<\/td> 2\u00b0<\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>\n\n\n\n <\/td>
spessore della parete<\/td> t\u22643<\/td> t > 3<\/td><\/tr> t1<\/td> t1=0,6t~t<\/td> <\/td><\/tr> t2<\/td> t2=0,75t~t<\/td> (0.4-0.7)t<\/td><\/tr> Altezza h<\/td> h\u22645t<\/td> (0.6-1) t<\/td><\/tr> Arrotondamento minimo r<\/td> r\u22640,5 mm<\/td> <\/td><\/tr> Arrotondamento minimo R<\/td> R\u22650,5t~t<\/td> <\/td><\/tr> (t - spessore della parete della pressofusione, massimo 6-8 mm)<\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>\n\n\n\n Dimensione del foro Categoria di lega<\/td>
Diametro minimo del foro d (mm)<\/td> Profondit\u00e0 massima del foro (mm)<\/td> Pendenza minima del foro<\/td><\/tr> generico<\/td> Tecnicamente possibile<\/td> foro cieco<\/td> via<\/td><\/tr> d > 5<\/td> d < 5<\/td> d > 5<\/td> d < 5<\/td><\/tr> lega di zinco<\/td> 1.5<\/td> 0.8<\/td> 6d<\/td> 4d<\/td> 12d<\/td> 8d<\/td> Da 0 a 0,3%<\/td><\/tr> alluminio<\/td> 2.5<\/td> 2.0<\/td> 4d<\/td> 3d<\/td> 8d<\/td> 6d<\/td> 0,5 % ~ 1%<\/td><\/tr> lega di magnesio<\/td> 2.0<\/td> 1.5<\/td> 5d<\/td> 4d<\/td> 10d<\/td> 8d<\/td> Da 0 a 0,3%<\/td><\/tr> lega di rame<\/td> 4.0<\/td> 2.5<\/td> 3d<\/td> 2d<\/td> 5d<\/td> 3d<\/td> 2 % ~ 4%<\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>\n\n\n\n <\/td>
Dimensione della filettatura d<\/td> M2.5<\/td> M3<\/td> M3.5<\/td> M4<\/td> M5<\/td> M6<\/td> M8<\/td><\/tr> d2<\/td> 2.30 - 2.40<\/td> Da 2,75 a 2,85<\/td> 3.18 - 3.30<\/td> Da 3,63 a 3,75<\/td> Da 4,70 a 4,85<\/td> Da 5,58 a 5,70<\/td> Dalle 7.45 alle 7.60<\/td><\/tr> d3<\/td> 2.20 - 2.30<\/td> Da 2,60 a 2,70<\/td> 3.08 - 3.20<\/td> Da 3,48 a 3,60<\/td> Da 4,38 a 4,50<\/td> Da 5,38 a 5,50<\/td> 7.15 - 7.30<\/td><\/tr> d4<\/td> \u22654.2<\/td> \u22655.0<\/td> \u22655.8<\/td> \u22656.7<\/td> \u22658.3<\/td> \u226510<\/td> \u226513.3<\/td><\/tr> Profondit\u00e0 di rotazione t<\/td> t\u22651,5d<\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>\n\n\n\n <\/td> d2<\/td> d3<\/td> t<\/td><\/tr> M4<\/td> 3.84<\/td> 0 -0.1<\/td> 3.59<\/td> +0.1 0<\/td> 10<\/td><\/tr> M5<\/td> 4.84<\/td> 0 -0.1<\/td> 4.54<\/td> +0.1 0<\/td> 20<\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>\n\n\n\n <\/td><\/tr>
Tipo di lega<\/td> Leghe di piombo-stagno<\/td> lega di zinco<\/td> alluminio<\/td> lega di magnesio<\/td> lega di rame<\/td><\/tr> Larghezza minimab<\/td> 0.8<\/td> 0.8<\/td> 1.2<\/td> 1.0<\/td> 1.5<\/td><\/tr> Profondit\u00e0 massima H<\/td> \u224810<\/td> \u224812<\/td> \u224810<\/td> \u224812<\/td> \u224810<\/td><\/tr> Spessore h<\/td> \u224810<\/td> \u224812<\/td> \u224810<\/td> \u224812<\/td> \u22488<\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>\n\n\n\n leghe<\/strong><\/td> Passo minimo (P)<\/strong><\/td> Diametro esterno minimo della filettatura<\/strong><\/td> Lunghezza massima della filettatura<\/strong><\/td><\/tr> zinco (chimica)<\/strong><\/td> 0.75<\/strong><\/td> in aggiunta<\/strong><\/td> interno<\/strong><\/td> in aggiunta<\/strong><\/td> interno<\/strong><\/td><\/tr> 6<\/strong><\/td> 10<\/strong><\/td> 8P<\/strong><\/td> 5P<\/strong><\/td><\/tr> alluminio<\/strong><\/td> 1<\/strong><\/td> 10<\/strong><\/td> 20<\/strong><\/td> 6P<\/strong><\/td> 4P<\/strong><\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>\n\n\n\n calibro<\/td> \u2264100<\/td> \uff1e100-250<\/td> \uff1e250\uff5e400<\/td> \uff1e 400\uff5e630<\/td> \uff1e630\uff5e1000<\/td><\/tr> tolleranza su ciascun lato<\/td> 0.5<\/td> +0.4 -0.1<\/td> 0.75<\/td> +0.5 -0.2<\/td> 1.0<\/td> +0.5 -0.3<\/td> 1.5<\/td> +0.6 -0.4<\/td> 2.0<\/td> +1 -0.4<\/td><\/tr> <\/td> <\/td> <\/td> <\/td> <\/td> <\/td> <\/td> <\/td> <\/td> <\/td> <\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>\n\n\n\n Orifizio nominale D<\/td> \u22646<\/td> \uff1e6-10<\/td> \uff1e10\uff5e18<\/td> \uff1e18\uff5e30<\/td> \uff1e30\uff5e50<\/td> \uff1e50\uff5e60<\/td><\/tr> indennit\u00e0 di risma<\/td> 0.05<\/td> 0.1<\/td> 0.15<\/td> 0.2<\/td> 0.25<\/td> 0.3<\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>\n\n\n\n 3, grado di tolleranza e precisione dei pezzi in pressofusione<\/h2>\n\n\n\n
4, confronto tra costi e prestazioni della pressofusione in lega di magnesio, alluminio e zinco<\/h2>\n\n\n\n
Tipo di pressofusione<\/td> Confronto tra le fluttuazioni dei prezzi delle leghe\/tonnellate<\/td> Peso specifico delle leghe<\/td> Confronto dei costi della pressofusione<\/td><\/tr> Peso unitario dei pezzi grezzi<\/td> Costo del materiale per unit\u00e0 di pezzo grezzo<\/td> Costo unitario del trattamento di superficie<\/td> Costo della protezione del gas<\/td> Costi dei materiali di consumo per la pressofusione<\/td> Prezzo unitario di costo della pressofusione (escluso il costo del trattamento superficiale)<\/td><\/tr> Pressofusione di leghe di magnesio<\/td> Da 14 a 17 mila<\/td> 1.8<\/td> 100g<\/td> Da 1,4 a 1,7 yuan<\/td> Aumento 10~40%<\/td> 0,06~0,1 Yuan\/modulo<\/td> 0,1~0,2 Yuan\/modulo<\/td> 1,56~2,00 yuan\/pc.<\/td><\/tr> Pressofusione di alluminio<\/td> 18~25k<\/td> 2.68<\/td> 148.9g<\/td> Da 2,68 a 3,72 dollari<\/td> Parti decorative come sopra Parti strutturali no<\/td> non hanno<\/td> Inferiore a quello della lega di magnesio<\/td> 2,68~3,72 yuan\/pc.<\/td><\/tr> Pressofusione in lega di zinco<\/td> 28-38,000<\/td> 7.1<\/td> 394.4g<\/td> 11.04~14.99<\/td> Parti decorative come sopra Parti strutturali no<\/td> non hanno<\/td> Inferiore a quello della lega di magnesio<\/td> 11,04~14,99 yuan\/pc.<\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>\n\n\n\n Confronto dei valori delle propriet\u00e0 fisiche<\/strong><\/td><\/tr> Nome del materiale<\/td> Peso specifico g\/\u339d\u00b3<\/td> Punto di fusione \u2103<\/td> Conduttivit\u00e0 termica W\/mk<\/td> Resistenza alla trazione Mpa<\/td> Limite di snervamento della piastra Mpa<\/td> Allungamento %<\/td> Rapporto tra resistenza alla trazione e peso specifico<\/td> Modulo di Young GPa<\/td><\/tr> Lega di magnesio (stampaggio in pressofusione)<\/td> AZ91<\/td> 1.82<\/td> 596<\/td> 72<\/td> 280<\/td> 160<\/td> 8<\/td> 154<\/td> 45<\/td><\/tr> AM60<\/td> 1.79<\/td> 615<\/td> 62<\/td> 270<\/td> 140<\/td> 15<\/td> 151<\/td> 45<\/td><\/tr> Lega di alluminio (pressofusione)<\/td> 380<\/td> 2.70<\/td> 595<\/td> 100<\/td> 315<\/td> 160<\/td> 3<\/td> 117<\/td> 71<\/td><\/tr> acciaio<\/td> acciaio al carbonio<\/td> 7.86<\/td> 1520<\/td> 42<\/td> 517<\/td> 400<\/td> 22<\/td> 66<\/td> 200<\/td><\/tr> plastica<\/td> APS<\/td> 1.03<\/td> 90 (Tg)<\/td> 0.2<\/td> 35<\/td> *<\/td> 40<\/td> 34<\/td> 2.1<\/td><\/tr> PC<\/td> 1.23<\/td> 160 (Tg)<\/td> 0.2<\/td> 104<\/td> *<\/td> 3<\/td> 85<\/td> 6.7<\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"