{"id":2003,"date":"2025-03-08T14:48:39","date_gmt":"2025-03-08T06:48:39","guid":{"rendered":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/?p=2003"},"modified":"2025-03-08T14:48:40","modified_gmt":"2025-03-08T06:48:40","slug":"about-detail-39","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/about-detail-39.html","title":{"rendered":"Analisi approfondita dell'intero processo di saldatura per attrito"},"content":{"rendered":"

Definizione di saldatura per attrito<\/h2>\n\n\n\n

La saldatura per attrito \u00e8 l'uso del movimento di attrito relativo del saldato per ottenere il calore generato dall'attrito relativo del materiale per ottenere un collegamento affidabile di un metodo di saldatura a pressione. Il processo di saldatura avviene sotto l'azione della pressione, il movimento relativo del materiale da saldare tra l'attrito, in modo che l'interfaccia e la sua temperatura vicina aumenti e raggiunga uno stato termoplastico, con il ruolo della forza di forgiatura superiore film di ossidazione interfacciale rotto, il materiale subisce una deformazione plastica e flusso, attraverso l'interfaccia degli elementi della diffusione e ricristallizzazione della reazione metallurgica e la formazione di giunti.<\/p>\n\n\n\n

Principio della saldatura per attrito<\/h2>\n\n\n\n

Due pezzi metallici di sezione circolare sono bloccati prima della saldatura per attrito in un mandrino che pu\u00f2 essere ruotato e in un mandrino che pu\u00f2 essere spostato in avanti e pressurizzato. All'inizio della saldatura, il pezzo 1 viene fatto ruotare ad alta velocit\u00e0, il pezzo 2 viene spostato in direzione del pezzo 1 e messo a contatto, e viene applicata una pressione di attrito sufficientemente grande per avviare il processo di riscaldamento per attrito. Dopo l'attrito per un certo periodo di tempo, la temperatura del metallo del giunto raggiunge la temperatura di saldatura, si arresta la rotazione del pezzo 1 e, allo stesso tempo, il pezzo 2 si muove rapidamente per applicare la pressione di forgiatura superiore, in modo da produrre la deformazione di forgiatura superiore e completare la saldatura.<\/p>\n\n\n\n

Classificazione della saldatura per attrito<\/h2>\n\n\n\n

Esistono molti metodi di saldatura per attrito, generalmente classificati in base al movimento relativo del saldato e alle caratteristiche del processo; i metodi principali includono:<\/p>\n\n\n\n