{"id":1611,"date":"2024-12-10T20:02:09","date_gmt":"2024-12-10T12:02:09","guid":{"rendered":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/?p=1611"},"modified":"2024-12-10T20:41:51","modified_gmt":"2024-12-10T12:41:51","slug":"about-detail-27","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/about-detail-27.html","title":{"rendered":"Difetti di pressofusione dell'alluminio e loro cause"},"content":{"rendered":"
\u538b\u94f8\u673a\u3001\u538b\u94f8\u5408\u91d1\u4e0e\u538b\u94f8\u6a21\u5177\u662f\u538b\u94f8\u751f\u4ea7\u7684\u4e09\u5927\u8981\u7d20\uff0c\u7f3a\u4e00\u4e0d\u53ef\u3002<\/p>\n\n\n\n
Il cosiddetto processo di pressofusione \u00e8 costituito dai tre elementi in modo organico e completo, in modo da poter produrre in modo stabile e ritmico un aspetto, una buona qualit\u00e0 interna e dimensioni conformi ai disegni o ai requisiti di accordo dei getti.<\/p>\n\n\n\n 1. Informazioni controllate: disegni, schede di controllo qualit\u00e0; 1, cursore 1, difetti superficiali: sistema di colata a fori d'aria, fori di scoria, crepe, allentamento, segregazione a freddo, tipo sbagliato, intercalare, fronte della billetta troppo grande (in alto), bolle, ritiro, sottofusione, carbonio, attaccamento allo stampo, tensioni, collasso, segni di scorrimento, vaiolatura, scrostatura, fessurazione 1. Difetti interni: inclusi fori d'aria, fori di restringimento, fori di sabbia, allentamento.<\/p>\n\n\n\n 2, difetti esterni: cricche, segregazione a freddo, tipo sbagliato, intercalare, fronte della billetta troppo grande (tipo up), bolle, ritiro, sottofusione, carbonio, attaccamento allo stampo, deformazione, bordo di collasso, segni di scorrimento, vaiolatura, scrostamento, fessurazione, tamburo superiore, battente avvolto<\/p>\n\n\n\n Stomi:<\/strong><\/p>\n\n\n\n Caratteristiche: fori di forma pi\u00f9 regolare e superficie pi\u00f9 liscia Restringimento:<\/strong><\/p>\n\n\n\n Caratteristiche: fori di forma irregolare con superfici pi\u00f9 ruvide, causati da una compensazione insufficiente durante il processo di indurimento dei getti. Tracoma:<\/strong><\/p>\n\n\n\n Caratteristiche: fori di scoria ruvidi, irregolari e relativamente densi Sciolto:<\/strong><\/p>\n\n\n\n Caratteristiche: organizzazione macroscopica superficiale e non vincolata Caratteristiche: la matrice della lega \u00e8 danneggiata o scollegata per formare una sottile lacuna filamentosa, suddivisa in penetrante e non penetrante. Pu\u00f2 svilupparsi successivamente. Segregazione a freddo:<\/strong><\/p>\n\n\n\n Caratteristiche: una fessura in cui metalli a temperature pi\u00f9 basse si scontrano ma non sono completamente fusi, con una forma lineare irregolare. Ne esistono due tipi: penetrante e non penetrante, che possono svilupparsi in presenza di una forza esterna. Tipo sbagliato:<\/strong><\/p>\n\n\n\n Caratteristiche: una parte della fusione \u00e8 disallineata e spostata da un'altra parte. Qui mi riferisco al fenomeno di una parte del vetrino che non \u00e8 in posizione. dissezione<\/strong>::<\/p>\n\n\n\n Caratteristiche: forma a doppia palpebra, parziale incompletezza della parte, che compare ai bordi del cursore e della superficie di separazione. Frontali in billetta eccessivi (tipo crescente)<\/strong><\/p>\n\n\n\n Caratteristiche: Eccessivo fretting sui bordi di fusione Bolle:<\/strong><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n Caratteristiche: Depressione sulla superficie liscia della colata Restringimento:<\/strong><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n Caratteristiche: Depressione sulla superficie liscia della colata Previsione:<\/strong><\/p>\n\n\n\n Caratteristiche: i getti sembrano essere riempiti in modo incompleto. Accumulo di carbonio:<\/strong><\/strong><\/p>\n\n\n\n Caratteristiche: l'ossido formato dalla vernice dopo l'alta temperatura aderisce allo stampo e la superficie di colata \u00e8 biancastra e ruvida. Stampo appiccicoso:<\/strong><\/p>\n\n\n\n Caratteristiche: i getti appaiono non riempiti a causa del materiale in eccesso che aderisce allo stampo. Ceppi:<\/strong><\/p>\n\n\n\n Caratteristiche: i getti appaiono non riempiti a causa del materiale in eccesso che aderisce allo stampo. Bordi collassati:<\/strong><\/p>\n\n\n\n Caratteristiche: la superficie di colata appare concava e brillante Segni di flusso:<\/strong><\/p>\n\n\n\n Caratteristiche: tessitura liscia nella stessa direzione del flusso metallico, cedimento localizzato Superficie in canapa:<\/strong><\/p>\n\n\n\n Caratteristiche: area di distribuzione dei piccoli pockmark superficiali Sciacquone:<\/strong><\/p>\n\n\n\n Caratteristiche: Ampia area di sporgenza vicino al cancello Cracked:<\/strong><\/p>\n\n\n\n Caratteristiche: segni di rete in rilievo e speroni metallici sulla superficie della fusione Tamburo superiore:<\/strong><\/p>\n\n\n\n Caratteristiche: rigonfiamento superficiale sul retro della barra superiore Botta di muffa:<\/strong><\/p>\n\n\n\n Caratteristiche: segni di battitura lasciati quando il materiale adesivo dello stampo viene rimosso Corrosione degli stampi:<\/strong><\/p>\n\n\n\n Caratteristiche: pitting in rilievo sulla superficie del pezzo in aree caratteristiche della corrosione da muffa Riempimento insufficiente, perdite, propriet\u00e0 meccaniche inferiori alla norma Deformazione, ritiro eccessivo 1. Punto duro: rottura del coltello durante la lavorazione a macchina \u538b\u94f8\u7684\u4e09\u4e2a\u8981\u7d20 \u538b\u94f8\u673a\u3001\u538b\u94f8\u5408\u91d1\u4e0e\u538b\u94f8\u6a21\u5177\u662f\u538b\u94f8\u751f\u4ea7\u7684\u4e09\u5927\u8981\u7d20\uff0c\u7f3a\u4e00\u4e0d\u53ef\u3002 \u6240\u8c13\u538b\u94f8\u5de5\u827a\u5c31\u662f\u5c06\u8fd9\u4e09\u5927\u8981\u7d20\u6709\u673a\u5730\u52a0\u4ee5\u7efc\u5408\u8fd0\u7528\uff0c\u4f7f\u5176\u80fd\u7a33\u5b9a\u5730\u6709\u8282\u594f\u5730\u548c\u9ad8\u6548\u5730\u751f\u4ea7\u51fa\u5916\u89c2\u3001\u5185\u5728\u8d28\u91cf\u597d\u7684\u3001\u5c3a\u5bf8\u7b26\u5408\u56fe\u6837\u6216\u534f\u8bae\u89c4\u5b9a\u8981\u6c42\u7684\u94f8\u4ef6 \u3002 \u516c\u53f8\u68c0\u9a8c\u7684\u6807\u51c6 1\u3001\u53d7\u63a7\u8d44\u6599\uff1a\u56fe\u7eb8\u3001\u8d28\u91cf\u63a7\u5236\u8868\uff1b2\u3001\u56fd\u6807\u3001\u884c\u6807\uff08JIS\u538b\u94f8\u6807\u51c6\uff09\uff1b3\u3001\u5ba2\u6237\u9650\u5ea6\u6837\u672c \u538b\u94f8\u4ef6\u5c3a\u5bf8\u5bb9\u6613\u51fa\u73b0\u53d8\u5316\u7684\u90e8\u4f4d\uff1a 1\u3001\u6ed1\u57572\u3001\u578b\u82af3\u3001\u5206\u578b\u9762\u5c3a\u5bf84\u3001\u9876\u6746 \uff08\u516c\u53f8\u5185\u90e8\u6700\u7ecf\u6d4e\u7684\u51c6\u5219\uff0c\u7279\u6b8a\u8981\u6c42\u4f8b\u5916\uff09\u5185\u8868\u9762\u9876\u6746\u76f8\u5bf9\u4e8e\u94f8\u4ef6\u672c\u4f53\u53ef\u51f8\u8d77\u6216\u51f9\u8fdb0.30MM\u5185\u5916\u8868\u9762\u9876\u6746\uff08\u53ef\u6253\u78e8\u90e8\u4f4d\uff09\u76f8\u5bf9\u4e8e\u94f8\u4ef6\u672c\u4f53 …<\/p>","protected":false},"author":1,"featured_media":1613,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[49,102,98,89],"class_list":["post-1611","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-about-news","tag-die-casting","tag-die-casting-process","tag-die-casting-die","tag-aluminium-alloy"],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1611","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1611"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1611\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1613"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1611"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1611"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.hexinmusu.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1611"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}<\/figure>\n\n\n\n
Criteri per le ispezioni aziendali<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
2, standard nazionale, standard di linea (standard JIS di pressofusione);
3. Limiti del cliente campione<\/p>\n\n\n\nParti della pressofusione soggette a variazioni dimensionali:<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
2, nucleo
3, dimensione della superficie divisoria
4. Barra superiore (la linea guida pi\u00f9 economica all'interno dell'azienda, salvo esigenze particolari)
La superficie interna della barra superiore pu\u00f2 essere sollevata o incassata entro 0,30 mm rispetto al corpo del getto.
La superficie esterna della barra superiore (parte lucidabile) pu\u00f2 essere sollevata di 0,30 mm rispetto al corpo del getto (la parte non lucidabile \u00e8 incassata di 0,30 mm).
Il bordo della scanalatura di tenuta e la barra superiore del bordo del pezzo possono essere sollevati di 0,30 mm rispetto al corpo di colata.<\/p>\n\n\n\nPrincipali difetti nella pressofusione<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
2. Difetti interni: fori d'aria, fori di restringimento, fori di sabbia, riempimento insufficiente, perdite, propriet\u00e0 meccaniche non conformi agli standard.
3. Difetti dimensionali: deformazione, ritiro eccessivo.
4. Difetti del materiale: punti duri, requisiti ambientali, composizione chimica non qualificata.<\/p>\n\n\n\nClassificazione dei difetti superficiali della pressofusione<\/strong><\/h3>\n\n\n\n
<\/figure>\n<\/div>\n\n\n\n
Classificazione: fori di spillo, fori d'aria sottocutanei, fori d'aria concentrati di grandi dimensioni
Motivo:
1. Scarsa raffinazione, scarsa degassificazione
2. Scarso scarico, design dello stampo irragionevole
3. La velocit\u00e0 di iniezione del canale di colata interno \u00e8 troppo elevata, la velocit\u00e0 di iniezione secondaria non \u00e8 nella posizione corretta e il gas nello stampo non pu\u00f2 essere scaricato in tempo.
4. La cavit\u00e0 dello stampo \u00e8 troppo profonda
5. Franchigia di lavorazione eccessiva
Mezzi di controllo: lavorazione a macchina, lucidatura<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
Motivo:
1. La temperatura del materiale \u00e8 troppo alta
2. Pressione specifica troppo bassa
3. Lo spessore non uniforme della parete produce giunti caldi
4. Canale di troppopieno troppo sottile
5. La camera di pressione non \u00e8 sufficientemente piena, la torta \u00e8 troppo sottile, la compensazione \u00e8 limitata.
6. Cancello interno pi\u00f9 piccolo
7. Alta temperatura locale dello stampo
Mezzi di ispezione: lavorazione a macchina<\/p>\n<\/div>\n\n\n\n<\/figure>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
<\/figure>\n<\/div>\n\n\n\n
Motivo:
\u7802\u578b\u94f8\u9020\u7684\u5e38\u89c1\u7f3a\u9677\u3001\u538b\u94f8\u6bd4\u8f83\u7f55\u89c1\u3002\u4e00\u822c\u51fa\u73b0\u5728\u4e2d\u5c0f\u578b\u94dd\u538b\u94f8\u4ef6\u7684\u5192\u53e3\u6839\u90e8\u548c\u52a0\u5de5\u7aef\u9762\u3002\u4f7f\u7528\u88ab\u6c61\u67d3\u7684\u94f8\u9020\u94dd\u5408\u91d1\u6750\u6599\u3001\u6cbe\u6709\u6709\u673a\u5316\u5408\u7269\u53ca\u88ab\u4e25\u91cd\u6c27\u5316\u8150\u8680\u7684\u6750\u6599\u4f1a\u4ea7\u751f\u538b\u94f8\u4ef6\u4e0a\u51fa\u73b0\u7802\u773c\u3002
Mezzi di ispezione: lavorazione a macchina, lucidatura, levigatura<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
Motivo:
1. Bassa temperatura dello stampo
2. La temperatura del materiale \u00e8 troppo bassa
3. Piccola pressione specifica
4. Troppa vernice
Mezzi di ispezione: levigatura, soffiatura della sabbia<\/p>\n<\/div>\n\n\n\n<\/figure>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
Crepe:<\/strong><\/p>\n\n\n\n
<\/figure>\n<\/div>\n\n\n\n
Motivo:
1. Struttura di fusione irragionevole, stress da ritiro, angoli arrotondati troppo piccoli.
2. La temperatura dello stampo \u00e8 troppo bassa
3. Aprire lo stampo troppo tardi o troppo presto
4. Troppe impurit\u00e0 nella lega: le leghe di alluminio contenenti zinco, rame e silicio sono elevate.
5. Deviazione dell'espulsore
Mezzi di ispezione: ispezione visiva<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
Motivo:
1. Temperatura del materiale troppo bassa, temperatura dello stampo troppo bassa
2. Scarsa fluidit\u00e0 della lega
3. Il cancello non \u00e8 ragionevole, il processo \u00e8 troppo lungo
4. Il tasso di iniezione della pressione \u00e8 troppo basso
5. Bassa pressione specifica
6. Riempimento di metallo liquido in fili separati
Mezzi di ispezione: ispezione visiva<\/p>\n<\/div>\n\n\n\n<\/figure>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
<\/figure>\n<\/div>\n\n\n\n
Motivo:
1. Errori di fabbricazione negli inserti di entrambe le met\u00e0
2. Spostamento dell'inserto dello stampo
3. Usura delle parti di guida dello stampo
Mezzi di ispezione: ispezione visiva dopo la sbavatura, misurazione con calibro<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
Motivo.
Le slitte, gli inserti o i bordi delle facce di separazione si attaccano e non si sciolgono. Si crea uno spazio tra la slitta e la parte del cursore, la lega entra nella solidificazione o addirittura il cursore non \u00e8 in posizione o \u00e8 inceppato.
Mezzi di ispezione: ispezione visiva dopo la sbavatura<\/p>\n<\/div>\n\n\n\n<\/figure>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
<\/figure>\n<\/div>\n\n\n\n
Motivo:
1. La forza di serraggio della macchina per pressofusione non \u00e8 sufficiente
2. Gli stampi non sono ben chiusi e sono danneggiati.
3. I residui della superficie di troncatura non vengono puliti
4. Velocit\u00e0 di iniezione eccessiva della pressione
5. Tonnellaggio errato del progetto dello stampo
Mezzi di ispezione: prova della pinza<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
Motivo:
1. La deviazione dello spessore dei pezzi fusi \u00e8 grande
2. La temperatura del materiale \u00e8 troppo alta, il restringimento della lega \u00e8 elevato
3. Aumento inferiore
4. Sezione trasversale pi\u00f9 piccola del cancello interno, minore compensazione
5. Temperatura dello stampo pi\u00f9 elevata
Mezzi di ispezione: Vernice a spruzzo<\/p>\n<\/div>\n\n\n\n<\/figure>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
<\/figure>\n<\/div>\n\n\n\n
Motivo:
1. La deviazione dello spessore dei pezzi fusi \u00e8 grande
2. La temperatura del materiale \u00e8 troppo alta, il restringimento della lega \u00e8 elevato
3. Aumento inferiore
4. Sezione trasversale pi\u00f9 piccola del cancello interno, minore compensazione
5. Temperatura dello stampo pi\u00f9 elevata
Mezzi di ispezione: Vernice a spruzzo<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
Motivo:
1. Bassa temperatura del materiale e dello stampo
2. Bassa velocit\u00e0 di iniezione
3. Scarsa fluidit\u00e0 della lega
4. Sistema di versamento irrazionale
5. Spruzzatura eccessiva di vernice
6. Le cavit\u00e0 dello stampo sono troppo profonde e lo stampo \u00e8 troppo complesso.
Mezzi di ispezione: ispezione visiva<\/p>\n<\/div>\n\n\n\n<\/figure>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
<\/figure>\n<\/div>\n\n\n\n
Motivo:
1. Spruzzare troppa vernice
2. La vernice \u00e8 troppo spessa
3. Bassa temperatura dello stampo
4. Non \u00e8 stato lucidato in tempo per essere rimosso
Mezzi di ispezione: vernice a spruzzo, ispezione visiva<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
Motivo:
1. Il materiale in eccesso aderisce allo stampo
2. Superficie ruvida dello stampo
3. La temperatura dello stampo \u00e8 troppo alta
4. Piccola conicit\u00e0 di trazione dello stampo
5. Velocit\u00e0 di versamento rapida e modello di riempimento non corretto
Mezzi di ispezione: ispezione visiva, osservazione della sbavatura<\/p>\n<\/div>\n\n\n\n<\/figure>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
<\/figure>\n<\/div>\n\n\n\n
Motivo:
1. Il materiale in eccesso aderisce allo stampo
2. Superficie ruvida dello stampo
3. La temperatura dello stampo \u00e8 troppo alta
4. Piccola conicit\u00e0 di trazione dello stampo
5. Velocit\u00e0 di versamento rapida e modello di riempimento non corretto
Mezzi di ispezione: ispezione visiva, osservazione della sbavatura<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
Motivo.
1. Rigidit\u00e0 insufficiente dello stampo
2. Il bordo dello stampo viene estruso ad alta temperatura per lungo tempo.
3. Mancata rimozione tempestiva della parte sporgente del bordo dello stampo
Mezzi di controllo: osservazione e controllo visivo dopo la levigatura<\/p>\n<\/div>\n\n\n\n<\/figure>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
<\/figure>\n<\/div>\n\n\n\n
Motivo:
1. Troppa vernice
2. Riempimento troppo veloce
3. Il prodotto lasciato dai due flussi di metallo che riempiono la cavit\u00e0 in modo asincrono.
4. Bassa temperatura dello stampo
Mezzi di ispezione: lucidatura<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
Motivo:
1. Temperatura dello stampo troppo bassa, temperatura del materiale troppo bassa
2. Il metallo d'apporto viene disperso in gocce dense, che colpiscono la parete ad alta velocit\u00e0.
3. Lo spessore della porta interna \u00e8 ridotto
Mezzi di ispezione: ispezione visiva, verniciatura a spruzzo<\/p>\n<\/div>\n\n\n\n<\/figure>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
<\/figure>\n<\/div>\n\n\n\n
Motivo:
1. Rigidit\u00e0 insufficiente dello stampo
2. Invecchiamento dello stampo
3. La velocit\u00e0 di versamento \u00e8 troppo alta
4. Temperatura del materiale troppo elevata, preriscaldamento insufficiente
5. Nessun trattamento termico regolare
Mezzi di controllo: ispezione visiva, osservazione dopo la levigatura<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
Motivo:
1. I cambiamenti di caldo e freddo sono intensi
2. Materiali dello stampo inadeguati
3. Temperatura del materiale troppo elevata, preriscaldamento insufficiente
4. Mancanza di un trattamento termico regolare
5. Superficie ruvida dello stampo
6. La velocit\u00e0 di iniezione della pressione \u00e8 troppo elevata e ha un impatto positivo sulla cavit\u00e0.
Mezzi di controllo: ispezione visiva, osservazione dopo la levigatura<\/p>\n<\/div>\n\n\n\n<\/figure>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
<\/figure>\n<\/div>\n\n\n\n
Motivo:
1. Tempo di apertura dello stampo insufficiente
2. Pressione specifica pi\u00f9 elevata
3. Verniciatura inadeguata
4. Spessore sottile della parete
5. Forza non uniforme sulla barra superiore
Mezzi di ispezione: vernice a spruzzo, ispezione visiva<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
Motivo:
1. Scarsa rigidit\u00e0 dello stampo
2. Manipolazione impropria durante la pulizia del materiale in eccesso
3. Mancata riparazione tempestiva dei segni d'urto
Mezzi di ispezione: ispezione visiva, verniciatura a spruzzo<\/p>\n<\/div>\n\n\n\n<\/figure>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
<\/figure>\n<\/div>\n\n\n\n
Motivo:
1. Mancata pulizia tempestiva dello stampo dopo la produzione
2. Mancata manutenzione tempestiva della superficie dello stampo
Mezzi di ispezione: ispezione visiva, verniciatura a spruzzo<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\ndifetto interno<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Manifestazioni: porosit\u00e0, ritiro, fori di sabbia, allentamento, fallimento dei test meccanici, insufficiente resistenza alla trazione, ecc.
Mezzi di verifica:
Lavorazione di prova (tornitura, fresatura, foratura, levigatura, soffiatura, lucidatura, sabbiatura, ecc.)
Test di tenuta
Test di trazione<\/p>\n\n\n\ndifetto dimensionale<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Lo standard JIS si applica quando la planarit\u00e0 non \u00e8 indicata sui disegni:
Dimensione massima del getto Tolleranza in (mm)
2. Restringimento normale della pressofusione in lega di alluminio: 0,3%-0,5%<\/p>\n\n\n\ndifetto di materiale<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
2. Requisiti ambientali: come ROHS
3. Composizione chimica non qualificata: propriet\u00e0 meccaniche
4. Resistenza alla corrosione, ecc.<\/p>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"